
KAZUO OHNO E IL BUTOH IN EUROPA: INTRECCIO DI RAMI E RADICI
a cura di Matteo Casari e Elena Cervellati
Dates: du 25 novembre au 1er décembre
Lieu: Bologne, Italie
In collaborazione con: Kazuo Ohno Dance Studio di Yokohama, Japan Foundation, Canta Co. Ltd,Galleria Ono Arte Contemporanea, mc2gallery Milano, Nipponica
Con il patrocinio di: Consolato Generale del Giappone a Milano, Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Aistugia
Con il contributo di: Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia, Zushi
[[{"type":"media","view_mode":"media_large","fid":"400","attributes":{"class":"media-image wp-image-917 alignleft","typeof":"foaf:Image","style":"","width":"205","height":"136","alt":"IKIRU - HOMMAGE \u00c0 PINA BAUSCH photo by Crista Cowrie, Mexico City 3"}}]]La danza moderna giapponese butoh si è sviluppata nel secondo dopoguerra come movimento d’avanguardia, affondando eversivamente le sue prime radici nella cultura nipponica più primitiva e nelle suggestioni dell’espressionismo europeo. Attraverso due grandi artisti iniziatori, Kazuo Ohno (1906-2010) e Tatsumi Hijikata (1928-1986), ha preso vita l’idea di un’arte del corpo, liberata dai lacci costrittivi della tradizione e capace di rendersi veicolo di perpetua metamorfosi e di una vera filosofia di vita. Le successive generazioni di danzatori, alcuni dei quali si sono stabiliti in diversi paesi europei, hanno contribuito alla diffusione delle idee e della pratica del butoh, generando seguaci che le hanno intrecciate con le loro tecniche e visioni estetiche, fino a incorporarle nel bagaglio artistico occidentale, non solo della danza.
Oggi, a oltre tre decenni dalla prima diffusione europea, s’intende saggiarne la presenza, l’assimilazione e le trasformazioni, in ambito performativo come in quello più ampiamente culturale, individuando gli intrecci profondi tanto delle radici ideali che lo nutrono quanto delle ramificazioni creative cui ha dato vita.
da lun 25.11.2013 a gio 28.11.2013 h 17-19
IL FIORE DEL BUTOH. IMMAGINI DA UNA RIVOLUZIONE DANZATA
Tre incontri sulla storia e il pensiero della danza butoh
25 novembre • Laboratori delle Arti/Saletta seminari
Giovanni Azzaroni, Le radici antropologiche della danza butoh
27 novembre • Laboratori delle Arti/Saletta seminari
Eugenia Casini Ropa, Poetiche e corporeità della danza butoh
28 novembre • Galleria Ono Arte Contemporanea
Matteo Casari e Katja Centonze, Avanguardia Giappone: immagini, corpi
da mar 26.11.2013 a dom 01.12.2013 • Galleria Ono Arte Contemporanea
KAZUO OHNO. THE SOUL DANCE
Mostra di fotografie e manifesti sulla vicenda artistica di Kazuo Ohno
A cura di Claudio Composti, Toshio Mizohata e Galleria Ono Arte Contemporanea
gio 28.11.2013 h 21 • Laboratori delle Arti/Teatro
A WAY TO MAKE THE INVISIBLE VISIBLE: “BUTOH-MA”
Lezione-dimostrazione di Tadashi Endo
Leggi la presentazione
ven 29.11.2013 h 10-17 • Laboratori delle Arti/Auditorium
IL BUTOH NELLA CULTURA EUROPEA
Convegno internazionale sulla diffusione performativa e culturale della danza butoh in Europa
Coordinano Giovanni Azzaroni e Eugenia Casini Ropa
Intervengono: Eugenia Casini Ropa, Katja Centonze, Elena Cervellati, Margherita De Giorgi, Maria Pia D’Orazi, Tadashi Endo, Toshio Mizohata, Sylviane Pagès, Kazuko Takahashi.
Laboratori delle Arti | via Azzo Gardino 65/a - Bologna
Galleria Ono Contemporanea | via Santa Margherita 10 - Bologna
info 051 2092410
Site Web